Debora Conti
Arte di Visualizzare
Usa le visualizzazioni in coaching o sul lavoro. Questo prodotto è adatto a coach, manager, professionisti. Imparane i segreti, sfruttane i trucchi e usa script pronti per te. Evita gli errori più comuni e diventa maestro nel crearle! Sei un coach? Usa le visualizzazioni per aiutare il tuo cliente a raggiungere i suoi obiettivi, in modo più veloce e concreto. Proprio grazie a visualizzazioni ben costruite.

Sei un manager? Usa le visualizzazioni per creare il tuo team e far allineare la mission aziendale con la motivazione intrinseca del tuo team. Sei un venditore o un professionista? Aiuta i tuoi clienti a scoprire cosa vogliono veramente e a adattare la tua professionalità alle loro esigenze senza perdere tempo.
Parte prima
Visualizzare
Scopri cosa sono le visualizzazioni, che le usiamo ogni giorno e che permettono di realizzare prima i propri obiettivi in modo straordinariamente strutturato. Qui trovi i tre prerequisiti fondamentali per visualizzazioni di successo. Cosa sono le visualizzazioni per coach o “conversazionali” e chi le può sfruttare?
- 1. Cosa sono le visualizzazioni, tra coaching e “conversazionali”. (5:29 min)
- 2. Coach, manager e venditori e le motivazioni intrinseche. (8:42 min)
- 3. Tre prerequisiti fondamentali per visualizzazioni di successo. (6:52 min)
Parte seconda
Meccanismi fondamentali
Sette meccanismi di funzionamento della mente inconscia e sette caratteristiche fondamentali per tutte le visualizzazioni: una combinazione fondamentale da sapere per realizzare le tue visualizzazioni ben fatte e rispettose dei meccanismi della mente inconscia. Inoltre, qui scopri come le visualizzazioni influenzano e sfruttano la “Struttura Interna”: VAK.
- 4. Sette meccanismi di funzionamento della mente inconscia. (12:40 min)
- 5. Strumenti di visualizzazione. (7:03 min)
- 6. Sette caratteristiche fondamentali per tutte le visualizzazioni. (13:04 min)
Parte terza
In pratica…
E poi quando mettere in pratica tutto questo? Come? Vedi tutte le problematiche legate ad obiezioni del cliente e soddisfa i suoi dubbi su come praticarle. Scopri anche come sollecitare l’esercizio in visualizzazioni “conversazionali”.
- 7. Quando? Quanto spesso? Dove? E la noia? (10:10 min)
- 8. Problemi con le visualizzazioni (4:58 min)
Parte quarta
Tipi di visualizzazione
L’importante è che le visualizzazioni aiutino a sentirsi meglio e a realizzare i propri obiettivi, qui trovi e sperimenti vari tipi di visualizzazioni da proporre al cliente se sei un coach o da usare “chiacchierando” se sei un professionista di varia natura.
- 9. Due macro tipi di visualizzazione (5:20 min)
- 10. Time line del passato e del futuro (9:45 min)
- 11. La visualizzazione sulle submodalità (6:56 min)
- 12. Elementi di Milton Model Top (5:37 min)
TUA PER 48€ 150€ Acquista
Parte prima
Visualizzare
Scopri cosa sono le visualizzazioni, che le usiamo ogni giorno e che permettono di realizzare prima i propri obiettivi in modo straordinariamente strutturato. Qui trovi i tre prerequisiti fondamentali per visualizzazioni di successo. Cosa sono le visualizzazioni per coach o “conversazionali” e chi le può sfruttare?
- 1. Cosa sono le visualizzazioni, tra coaching e “conversazionali”. (5:29 min)
- 2. Coach, manager e venditori e le motivazioni intrinseche. (8:42 min)
- 3. Tre prerequisiti fondamentali per visualizzazioni di successo. (6:52 min)
Parte seconda
Meccanismi fondamentali
Sette meccanismi di funzionamento della mente inconscia e sette caratteristiche fondamentali per tutte le visualizzazioni: una combinazione fondamentale da sapere per realizzare le tue visualizzazioni ben fatte e rispettose dei meccanismi della mente inconscia. Inoltre, qui scopri come le visualizzazioni influenzano e sfruttano la “Struttura Interna”: VAK.
- 4. Sette meccanismi di funzionamento della mente inconscia. (12:40 min)
- 5. Strumenti di visualizzazione. (7:03 min)
- 6. Sette caratteristiche fondamentali per tutte le visualizzazioni. (13:04 min)
Parte terza
In pratica…
E poi quando mettere in pratica tutto questo? Come? Vedi tutte le problematiche legate ad obiezioni del cliente e soddisfa i suoi dubbi su come praticarle. Scopri anche come sollecitare l’esercizio in visualizzazioni “conversazionali”.
- 7. Quando? Quanto spesso? Dove? E la noia? (10:10 min)
- 8. Problemi con le visualizzazioni (4:58 min)
Parte quarta
Tipi di visualizzazione
L’importante è che le visualizzazioni aiutino a sentirsi meglio e a realizzare i propri obiettivi, qui trovi e sperimenti vari tipi di visualizzazioni da proporre al cliente se sei un coach o da usare “chiacchierando” se sei un professionista di varia natura.
- 9. Due macro tipi di visualizzazione (5:20 min)
- 10. Time line del passato e del futuro (9:45 min)
- 11. La visualizzazione sulle submodalità (6:56 min)
- 12. Elementi di Milton Model Top (5:37 min)
TUA PER 48€ 150€ Acquista
Parte prima
Visualizzare
Scopri cosa sono le visualizzazioni, che le usiamo ogni giorno e che permettono di realizzare prima i propri obiettivi in modo straordinariamente strutturato. Qui trovi i tre prerequisiti fondamentali per visualizzazioni di successo. Cosa sono le visualizzazioni per coach o “conversazionali” e chi le può sfruttare?
- 1. Cosa sono le visualizzazioni, tra coaching e “conversazionali”. (5:29 min)
- 2. Coach, manager e venditori e le motivazioni intrinseche. (8:42 min)
- 3. Tre prerequisiti fondamentali per visualizzazioni di successo. (6:52 min)
Parte seconda
Meccanismi fondamentali
Sette meccanismi di funzionamento della mente inconscia e sette caratteristiche fondamentali per tutte le visualizzazioni: una combinazione fondamentale da sapere per realizzare le tue visualizzazioni ben fatte e rispettose dei meccanismi della mente inconscia. Inoltre, qui scopri come le visualizzazioni influenzano e sfruttano la “Struttura Interna”: VAK.
- 4. Sette meccanismi di funzionamento della mente inconscia. (12:40 min)
- 5. Strumenti di visualizzazione. (7:03 min)
- 6. Sette caratteristiche fondamentali per tutte le visualizzazioni. (13:04 min)
Parte terza
In pratica…
E poi quando mettere in pratica tutto questo? Come? Vedi tutte le problematiche legate ad obiezioni del cliente e soddisfa i suoi dubbi su come praticarle. Scopri anche come sollecitare l’esercizio in visualizzazioni “conversazionali”.
- 7. Quando? Quanto spesso? Dove? E la noia? (10:10 min)
- 8. Problemi con le visualizzazioni (4:58 min)
Parte quarta
Tipi di visualizzazione
L’importante è che le visualizzazioni aiutino a sentirsi meglio e a realizzare i propri obiettivi, qui trovi e sperimenti vari tipi di visualizzazioni da proporre al cliente se sei un coach o da usare “chiacchierando” se sei un professionista di varia natura.
- 9. Due macro tipi di visualizzazione (5:20 min)
- 10. Time line del passato e del futuro (9:45 min)
- 11. La visualizzazione sulle submodalità (6:56 min)
- 12. Elementi di Milton Model Top (5:37 min)
TUA PER 48€ 150€ Acquista
Leggi l’ebook “Script di induzioni pronti per te”
Leggi, usa e personalizza le induzioni pronte per te nell’ebook. Usa frasi o interi paragrafi e adattali al tuo contesto. Le puoi usare sia in sessioni di coaching, sia a livello conversazionale.
Incluso in questa formazioneFormato disponibile: pdf, mobi, ePub
Ascolta l’audio formazione “Il linguaggio ipnotico delle visualizzazioni”.
Impara il linguaggio giusto da utilizzare per accedere alla mente inconscia, parole e formule linguistiche dal Milton Model. I segreti dei più grandi ipnotizzatori e parole semplici che “incantano” l’interlocutore per rilassarlo e indurlo prima al suo successo. (AUDIO CORSO - 1h 43 min).
Gratis con questa formazione
Formato audio: Download mp3 & Streaming
Accorcia adesso la tua curva di apprendimento e impara le dritte di PNL e comunicazione a partire da queste quattro aree tematiche:
Accorcia adesso la tua curva di apprendimento e impara le dritte di PNL e comunicazione a partire da queste quattro aree tematiche:
Aiuta clienti o colleghi a trovare la soluzione
Scopri chi è un COACH, usa il linguaggio efficace e gli strumenti giusti per guidare. Impara tutto sull'OMI Model, struttura universale per un incontro di coaching, qualsiasi sia il tuo indirizzo.
Visita il blog per approfondireLa PNL è lo strumento perfetto nel coaching
Scopri la PNL come modello di comunicazione. Impara come fare domande, come ascoltare letteralmente, come ristrutturare, guidare verso le soluzioni... Impara ad usare (e non solo a conoscere) il Meta-modello e il Milton Model.
Visita il blog per approfondireLa PNL per i professionisti e i suoi vantaggi
Sei un professionista? Un consulente? Un venditore? A volte è necessario essere COACH del proprio cliente. Se vuoi che lui/lei faccia la scelta giusta (per sé!) e se vuoi aiutarlo al meglio ed eticamente, usa la PNL come modello di comunicazione e vesti le vesti del "Coach" per aiutarlo al meglio.
Visita il blog per approfondirePNL in azienda: il manager è anche un po’ coach
Come puoi motivare il tuo team a lungo termine? Come puoi far coincidere la mission dell'azienda con le personali motivazioni dei collaboratori? Queste sono domande chiave che tutti i manager e team leader si pongono regolarmente.
Visita il blog per approfondire

Chi è Debora Conti?
Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile. www.deboraconti.com
© WIDE S.R.L. P.IVA: 05378370968