
Career coaching
Ultimi articoli di Debora Conti nella categoria "Career coaching". Qui trovi argomenti su Strumenti di Coaching utili per la tua comunicazione con i clienti. Sei un coach, un venditore o un consulente? Qui impari tutto sulla PNL come modello di comunicazione efficace. Accorcia adesso la tua curva di apprendimento e impara le dritte di PNL e comunicazione.

Linguaggio verbale e non verbale nel discorso di fiducia di Renzi al Senato
Se avete ascoltato e visto il discorso di fiducia al senato di Matteo Renzi dello scorso 24 febbraio 2014 (e siete appassionati o esperti di Programmazione Neurolinguistica, non potete non aver notato alcuni tratti importanti. Se invece volete capire quanto del linguaggio verbale e non verbale del discorso di Matteo Renzi sia stato studiato a priori, spero di poter dare una modesta mano qui di seguito.
Prosegui
Cambiare lavorando sulla Struttura Interna
È più facile cambiare e aiutare a migliorarsi se si lavora “da dentro”. In PNL si chiama la Struttura Interna che fornisce struttura e metodo al tuo supporto di coach. Non dare la soluzione, fornisci i giusti Strumenti di Coaching e il tuo cliente sentirà la differenza.
Prosegui
Vantaggi e svantaggi del pattern Hand shake interruption
Richard Bandler lo mostra sempre ai suoi corsi di ipnosi: ma il pattern dell'Hand Shake Interrupt cos'è? E a cosa serve? Vediamone versioni e utilità.
Prosegui
Il potere delle parole del cliente
Del potere delle parole se ne parla in ogni disciplina di empowerment o self-help. Ma, di fatto, cosa vogliamo fare, noi coach, quando il nostro cliente usa paroloni demotivanti e paralizzanti?
Prosegui
Maslow, bisogni e il tuo interlocutore
Perché conoscere i bisogni emotivi del tuo interlocutore è così importante? E come la Piramide dei Bisogni di Abraham Maslow può aiutarci in tutto questo? Vediamo insieme il bisogno di importanza e il bisogno di appartenenza di Maslow e paragoniamolo ai due bisogni individuati da Alfred Adler.
Prosegui
Lo stato ipnotico nel quotidiano
Lo stato ipnotico fa parte della nostra quotidianità: scopriamo perché capita spesso e perché è fondamentale per la nostra sopravvivenza psicologica.
Prosegui
Almeno 6 tipi di colleghi e come gestirli
Un ufficio è un microcosmo e si possono incontrare differenti tipi di colleghi , con le loro personalità, comportamenti e atteggiamenti. Vediamo chi si "rischia" di incontrare e come interfacciarci in modo simpatico, rispettoso e produttivo.
Prosegui
Analisi della struttura di un corso di Paul McKenna
Il 9 marzo 2014, ho frequentato un one day seminar tenuto da Paul McKenna presso i bravi organizzatori di Performance Strategies. Paul McKenna è trainer di Programmazione Neurolinguistica (PNL), ipnotista famoso al mondo e scrittore di best seller di auto-aiuto, uno per tutti Cambia vita in 7 giorni .
Prosegui
Un collaboratore egocentrico: cosa fare anche se bravo?
Cosa fare con un collaboratore egocentrico? In questo articolo e podcast parlo con un manager che deve gestire lei: la professionista che tutti vogliono e che tanti odiano. Cosa fare? È brava, pure bravissima, ma parla sempre e solo di sé: nel bene e nel male.
Prosegui
Due regole per il manager coach e per il professionista coach
Esistono due regole a cui il professionista coach e il manager coach non possono sottrarsi e sono trattate nel libro di Michael Bungay Stanier, The Coaching Habit. Parliamone...
Prosegui
Come si spezza un’abitudine non utile?
In poco più di 4 minuti di video ti parlo di abitudini, di cosa ci dicono quelli della Duke University e di come sono composte…
Prosegui
Quando non si riesce a dire di no
Ecco 5 modi per aiutare il tuo cliente che vuole imparare a "dire di no". Aiutalo a sentire che dire di no può avere i suoi vantaggi, immediati e a lungo termine.
Prosegui
Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella tematica "Strumenti di Coaching". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
- 6 tipici problemi nei team di lavoro
- Almeno 6 tipi di colleghi e come gestirli
- Relazioni tra colleghi: 7 strategie per gestire i giudizi altrui
- Come fare una critica costruttiva
- 4 passaggi per fare le domande giuste al cliente
- Domande da fare al candidato in un colloquio di lavoro
- Ciao, ti disturbo? Non va bene!
- Valori aziendali e valori personali: come uscirne vincenti insieme
- Quali tipi di coach? Dai fuffa coach a varie tipologie

Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo!
-
K. Anders Ericsson, Numero 1 si diventa, Sperling e Kupfer, trad. I. Katerinov
I numeri uno come Mozart o Paganini sono entrati nell’immaginario collettivo come prescelti dotati di un talento innato che possiedono per pura casualità. Per questo accade che molto spesso, nonostante un duro e costante allenamento, ci si accontenti di risultati buoni ma non eccellenti. Grazie ai suoi numerosi studi, l’autore dimostra che chiunque è in grado di raggiungere traguardi inimmaginabili in una certa disciplina, recuperando gli esempi di chi non si è arreso di fronte alle prime difficoltà ma ha continuato a perseguire il proprio obiettivo con tenacia e con il giusto metodo.
-
Cecilia Sardeo, Insicure di successo, Rizzoli Libri
L’autrice con il suo libro desidera parlare di successo secondo una definizione che si discosta da quella abituale e intende fornire al suo pubblico femminile uno spunto per trovare il coraggio di mettersi in gioco anche quando si è consapevoli che le cose potrebbero andare diversamente da come previste.
-
E. De Bono, Sei cappelli per pensare, Best Bur, trad. F. Terrenato
L’autore intende descrivere e diffondere il metodo dei sei cappelli, sei modi distinti di pensare che facilitano la modalità di pensiero efficace, senza perdite di tempo e senza discussioni inutili generate dal voler spesso fare troppe cose per volta. Un metodo la cui funzione sarà valorizzata da quante più persone lo utilizzeranno e condivideranno.
-
Estanislao Bachrach, Cambia il cervello, cambia la vita, Vallardi editore, trad. M. Taccon
L’intento dell’autore è svelare come opera il nostro cervello migliorando la conoscenza di sé, fornire suggerimenti e strumenti utili a modificarne e ottimizzarne il funzionamento e facilitare quindi processi di cambiamento che portino al raggiungimento di obiettivi desiderati e di un maggiore benessere.
-
Brian Tracy, Il segreto è credere in se stessi, Tea Libri, trad. N. Russo Del Santo
L’autore con questo libro intende guidare i lettori attraverso consigli ed esercizi per rinforzare la propria autostima e la sicurezza di sé poiché in questo modo sarà più semplice fissare obiettivi importanti e raggiungerli con impegno.
-
Roberto Re, Leader di te stesso, Mondadori
L’autore ha voluto guardare in grande e aiutare in modo molto completo il lettore nell’auto-formazione di sé e della propria leadership. Un vero leader lo è prima di se stesso e in questo libro Re guida, capitolo per capitolo, argomento per argomento, alla trasformazione di sé.
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo!
-
Alfio Bardolla, Lorenzo Ait, Milionari in 2 anni e 7 mesi, Sperling e Kupfer
Gli autori intendono fornire alcuni consigli che porterebbero alla ricchezza. Partendo dal presupposto che la crisi economica condurrà alla scomparsa della classe media, gli autori sottolineano che la generazione dei trentenni del Duemila rischierà di essere meno ricca di quella precedente, vissuta ai tempi del boom economico. La ricchezza può dunque essere costruita fondando il cambiamento su cinque pilastri: ambiente, abitudini, abilità, strumenti e spiritualità.
-
Joe Vitale, Daniel Barrett, Il metodo dei ricordi, Mylife, trad. K. Prando
L’intento dei due autori è di insegnare una tecnica di visualizzazione molto potente che possa attrarre il futuro desiderato (per chi crede nella legge dell’Attrazione) o semplicemente motivare e guidare verso la corretta pianificazione del futuro (per chi semplicemente non crede alla legge di Attrazione).
-
David Allen, Detto, fatto!, Sperling e Kupfer, trad. D. Fasic, A. Mazza e Studio Editoriale Littera (M. Bottini e E. Cantoni)
L’intento dell’autore è quello insegnare ai lettori ad aumentare la propria capacità di organizzazione diminuendo l’ansia che normalmente caratterizza giornate piene di impegni. L’idea di base è quella che rallentando il ritmo è possibile realizzare molte più cose e in minor tempo.
-
Robin Sharma, Il monaco che vendette la sua Ferrari, Tea libri, trad. di A. Sudano
L'intento dell'autore è quello di condividere con i suoi lettori quella sintesi tra saggezza orientale e regole occidentali che sta alla base della sua ricetta per la riuscita personale e da adottare sia nella vita privata che in campo lavorativo. Attraverso il racconto di un viaggio induce il lettore a fare un’analisi interiore per capire ciò che la persona desidera per migliorarsi.
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo!
-
Nathaniel Branden, I sei pilastri dell’autostima, Corbaccio, trad. O. Crosio
Tutto dipende dall’autostima, il giudizio più importante per noi e quello che noi diamo a noi stessi. L’autostima è alla base di molti disturbi, dalla depressione all’ansia, dall’incapacità di affermarsi professionalmente alle difficoltà che riscontriamo nel relazionarci con gli altri. Su questo assunto e sui sei pilastri dell’autostima si basa il corposo testo del libro per aiutare i lettori a vivere “in armonia con se stesso”.
-
Mariella Calcagno, Lettere dal postino – Solo chi conosce l’amore può aprire il cuore completamente alla vita, Uno editori
L’intento dell’autrice è quello di farci innamorare di noi stessi attraverso il protagonista della storia, Robert. Chi legge questo libro inizierà a osservare la realtà per coglierne i messaggi, i miracoli diventeranno parte del quotidiano e il cuore si aprirà alla felicità.
-
Dr. Joe Dispenza, Placebo Effect – Libera il potere della tua mente, My Life edizioni, trad. di Katia Prando
Il ricercatore Dawson Church nella prefazione del libro spiega con chiarezza cosa l'autore si propone di insegnare ai lettori: ad allargare gli orizzonti del possibile grazie alle conoscenze scientifiche disponibili, e a sfruttare la connessione corpo-mente per ricablare il cervello e realizzare le proprie visioni. Effetto Placebo significa che i pensieri, le convinzioni e le emozioni sono in grado di modificare la fisiologia del corpo, riaccendendo il potere di guarigione insito nella natura umana.
-
Paul McKenna, Sicuri di sé in un attimo, Tea Edizioni, trad. R. Stabilini
L’intento dell’autore è quello di allenare il lettore a ritrovare fiducia in sé e lo fa proponendo molti esercizi di programmazione neurolinguistica. L’autore affronta molti aspetti legati alla fiducia in sé quali sicurezza nell’agire, come parlarsi, come motivarsi ed essere costanti nello spronarsi. Il libro rispecchia la tradizione dei libri di McKenna: subito pratico.
Strumenti di Coaching
Strumenti per coach, manager, comunicatori, counsellor che fanno volare il loro stile di coaching!
Per approfondire questo argomento visita il sito di Debora Conti
MasterClass
Masterclass Gratuita, COACHING E AUTO-COACHING COSA FUNZIONA?, con Debora Conti, MARTEDÌ 6/10 - 13:00/14:00
Iscriviti qui