
Lavoro e Psicologia
Ultimi articoli di Debora Conti nella categoria "Lavoro e Psicologia". Qui trovi argomenti su Strumenti di Coaching utili per la tua comunicazione con i clienti. Sei un coach, un venditore o un consulente? Qui impari tutto sulla PNL come modello di comunicazione efficace. Accorcia adesso la tua curva di apprendimento e impara le dritte di PNL e comunicazione.
-
Linguaggio verbale e non verbale nel discorso di fiducia di Renzi al Senato
Se avete ascoltato e visto il discorso di fiducia al senato di Matteo Renzi dello scorso 24 febbraio 2014 (e siete appassionati o esperti di Programmazione Neurolinguistica, non potete non aver notato alcuni tratti importanti. Se invece volete capire quanto del linguaggio verbale e non verbale del discorso di Matteo Renzi sia stato studiato a priori, spero di poter dare una modesta mano qui di seguito. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Un collaboratore egocentrico: cosa fare anche se bravo?
Cosa fare con un collaboratore egocentrico? In questo articolo e podcast parlo con un manager che deve gestire lei: la professionista che tutti vogliono e che tanti odiano. Cosa fare? È brava, pure bravissima, ma parla sempre e solo di sé: nel bene e nel male. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Tecniche di PNL nel processo di prendere decisioni
Il tuo cliente o collega non riesce proprio a prendere decisioni. Aiutiamolo ad avere tutti gli elementi necessari per adottare un utile e completo processo decisionale. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Come integrare la paura di fallire nel successo
Tutti coltivano sogni, alcuni hanno anche ottimi obiettivi su cui lavorare... Alcuni di noi - o tutti alcune volte - abbiamo paura di fallire . Fallire per l'ennesima volta... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Come fare una critica costruttiva
Non ti piace qualcosa detta o fatta da qualcuno ed è tuo dovere dirglielo, per il bene dell'azienda o glielo vuoi dire per aiutarlo a migliorarsi? Ecco consigli praticissimi per imparare a dare una critica costruttiva. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Ebook per le visualizzazioni con il Milton Model
Ecco un ebook per le visualizzazioni che spiega il Milton Model utilizzando i 19 Pattern usati dallo psichiatra e psicoterapeuta Milton Erickson. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Visualizzazione per la fiducia nel coach
E se il cliente non si fida? Come fare per trasmettere fiducia nel coach ? Ecco qui un breve passaggio di Milton Model da poter usare subito con il tuo cliente, quasi appena entra in studio. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Quando il cliente crede di sbagliare ma…
Capita a volte in cui il cliente crede di sbagliare ma in realtà sta facendo tutto giusto. Vediamo perché e cosa fare... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Analisi della struttura di un corso di Paul McKenna
Il 9 marzo 2014, ho frequentato un one day seminar tenuto da Paul McKenna presso i bravi organizzatori di Performance Strategies. Paul McKenna è trainer di Programmazione Neurolinguistica (PNL), ipnotista famoso al mondo e scrittore di best seller di auto-aiuto, uno per tutti Cambia vita in 7 giorni . Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Visualizzazione di fine seminario con il Milton Model
Questo e altri articoli fanno parte di una sezione "Visualizzazioni" che include i miei script e quelli di chi legge il mio ebook Stai Calmo e usa il Milton Model sapientemente. Riportiamo qui le nostre idee di Milton Model applicato a scopi differenti e quindi a visualizzazioni diverse. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
2 segreti sui bisogni individuali in ufficio
Ogni collega, ogni dipendente, ogni manager e ogni dirigente entra in azienda con due bisogni individuali da voler soddisfare. Aiuta i tuoi colleghi a soddisfarli e il clima in ufficio sarà più sereno. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
La TIME LINE del futuro per i tuoi CLIENTI
L’esercizio della TIME LINE del futuro è uno strumento bellissimo da proporre ai propri clienti negli incontri di coaching, sia dal vivo che via Skype. A cosa serve una passeggiata sulla linea del futuro? Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
La mentalità da coach per coach, manager coach, genitori coach, insegnanti coach
Qual è la giusta mentalità da coach? E come può un manager coach, o un insegnante coach, o un genitore coach beneficiare della mentalità del coach? Vediamo cos’è e quali sono le caratteristiche che la compongono. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Vendere se stessi
Come puoi farti apprezzare dagli altri? E come puoi farlo in pochi secondi? Ecco in breve la vera arte di vendere se stessi. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Visualizzazioni per coach: la difficoltà
Questo e altri articoli fanno parte di una sezione "Visualizzazioni per coach" che include i miei script e quelli di chi legge il mio ebook Stai Calmo e usa il Milton Model sapientemente. Riportiamo qui le nostre idee di Milton Model applicato a scopi differenti e quindi a visualizzazioni diverse. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Quando il cliente è BLOCCATO NEL PASSATO
E se il cliente è bloccato nel passato ? Ci fa una perfetta analisi di ciò che non va, di cosa è successo, di cosa gli dà ancora fastidio (oggi) e ti chiedono una mano per uscirne. Nostro compito di coach è quello di aiutarli a vivere nel presente. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
La negoziazione fluida: dal politico alla mamma
Negoziatori non si nasce, si diventa... Con pratica, esercizio, tecnica e tanti errori. Negoziazione fluida: ecco un'altra abilità fondamentale per tutti, dal manager al coach, dal politico alla mamma. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Valori aziendali e valori personali: come uscirne vincenti insieme
Come possiamo restare fedeli ai nostri valori personali e aiutare l'azienda a soddisfare i propri valori aziendali? Ecco qualche riflessione su etica, adattamento, compromessi e rotture. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
La tecnica dell’ABC per cambiare
Cos’è la tecnica dell’ABC? ABC è un acronimo molto usato per spiegare vari interventi educativi e comportamentali. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Il Meta Modello in ebook per coach
Ecco un ebook per coach che "apre" il Meta modello e lo propone ai coach applicandolo alle Domande Utili. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Riunione del lunedì mattina e generalizzazioni
In questo articolo ti parlo di come siano terribilmente inefficaci le riunioni del lunedì mattina, specialmente quando il dirigente impartisce ordini senza specificare a chi e usa quei verbi al “facciamo”, “dobbiamo”, “prendiamo”, “cambiamo”… Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
I downside di un obiettivo da realizzare
Per ogni obiettivo da realizzare esistono degli aspetti da considerare. Qui li chiamiamo "downside". Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Colloquio di lavoro, dal punto di vista del candidato
In questo articolo riporto due audio che si concentrano sul colloquio di lavoro, dal punto di vista del candidato . Domande da fare e da non fare dal suo punto di vista. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
L’effetto Barnum e le generalizzazioni
Cos'è l'effetto Barnum e perché è interessante per imparare ad aiutare i nostri clienti ? Lo usano i veggenti e gli astrologi, dovremmo forse conoscerlo anche noi coach? Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
L’Effetto Valanga e la Riprova Sociale
Ce lo spiega bene Johan Berger nel suo libro “L’influenza invisibile” e ci spiega che per riprova sociale noi siamo molto influenzati dal giudizio altrui. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Raggiungere un obiettivo con i vantaggi
Come faccio a motivare il mio coachee ad andare avanti? La difficoltà nel raggiungere un obiettivo non è motivarsi a raggiungerlo, è motivarsi a compiere azioni per raggiungerlo... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Coach sul lavoro o lavoro di coaching?
Chi è un coach sul lavoro? Una figura scelta all’interno dell’organico , formata appositamente, o un esperto dall’esterno ? Il manager può essere un coach su richiesta, per appuntamento o in modo amichevole e conversazionale. Il leader avrà sicuramente doti da coach. Il consulente esterno ha il vantaggio della neutralità. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
I Cercopitechi e le Convinzioni Non Discusse
I cercopitechi, piccole e graziose scimmie: nel 2013 dovettero a loro insaputa sottoporsi a un esperimento. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Angela, Lifestyle & Business Coach si racconta
Intervisto Angela Santi (angelasanti.it), frizzante Business Coach e amica. Angela è una coach da curare a distanza perché - anche lei (e questa pare essere una chiave distintiva di tutti i coach che funzionano!) - non smette mai di formarsi! Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Milton Model e demagogia… divertente
Ecco un esempio divertente di Milton Model e demagogia. Nel video descrivo e mostro l'uso del linguaggio vago per motivare il pubblico di Toni Servillo, futuro (falso) Premier nel film "Viva la libertà". Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Tre caratteristiche essenziali delle VISUALIZZAZIONI
Il coach di PNL che vuole integrare le visualizzazioni tra i suoi strumenti deve conoscere le 10 caratteristiche essenziali delle visualizzazioni. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Ciao, ti disturbo? Non va bene!
In questo articolo e podcast ti parlo di frasi al negativo e stati d’animi non funzionali. L’esempio che ti presento è la classica frase introduttiva alle chiamate telefoniche, il “Ti disturbo?” Vediamo perché è sbagliata, soprattutto sul lavoro, e come fare altrimenti. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Come funziona il cervello in 9 MINUTI
Per noi coach è importante sapere come funziona il cervello umano . Come si motiva?? Come si emoziona? Come gestisce le sue emozioni?? Ecco un video dalla mostra internazionale "Welcome to the brain" per impararlo in 9 minuti . Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Quali tipi di coach? Dai fuffa coach a varie tipologie
Oggi i coach crescono come funghi: non esiste una vera regolamentazione e quelli seri – ahimè – si confondono nel mercato con gli improvvisati. Ma andiamo per gradi. Chi sono questi improvvisati e chi sono i coach a cui potersi affidare e quali stili possiamo distinguere Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Collega impertinente: 2 secondi e 7 strategie per gestirlo
In ufficio ce n'è quasi sempre uno... di collega impertinente. Vediamo come 2 secondi di pausa tra la sua intrusione e la tua risposta possono salvarvi il rapporto e il clima emotivo in ufficio. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Cos’è l’halo effect e come creare attrazione sincera?
Con una battuta iniziale, impariamo cosa sia l'halo effect per non farci "ingannare" dal bias dell'aspetto fisico. Prosegui qui con Strumenti di Coaching

Strumenti di Coaching
Strumenti per coach, manager, comunicatori, counsellor che fanno volare il loro stile di coaching! Per approfondire questo argomento visita il sito di Debora Conti
MasterClass
Masterclass gratuita con Debora Conti Lunedì 12 dicembre 2022 / 13:00 - 13:40
Iscriviti qui