
Leadership aziendale
Ultimi articoli di Debora Conti nella categoria "Leadership aziendale". Qui trovi argomenti su Strumenti di Coaching utili per la tua comunicazione con i clienti. Sei un coach, un venditore o un consulente? Qui impari tutto sulla PNL come modello di comunicazione efficace. Accorcia adesso la tua curva di apprendimento e impara le dritte di PNL e comunicazione.
-
Negoziare: le domande servono ad avvicinarsi
Quanto è importante saper fare domande? Quanto è importante rapportarsi con gli altri e saper negoziare? Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Linguaggio verbale e non verbale nel discorso di fiducia di Renzi al Senato
Se avete ascoltato e visto il discorso di fiducia al senato di Matteo Renzi dello scorso 24 febbraio 2014 (e siete appassionati o esperti di Programmazione Neurolinguistica, non potete non aver notato alcuni tratti importanti. Se invece volete capire quanto del linguaggio verbale e non verbale del discorso di Matteo Renzi sia stato studiato a priori, spero di poter dare una modesta mano qui di seguito. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Maslow, bisogni e il tuo interlocutore
Perché conoscere i bisogni emotivi del tuo interlocutore è così importante? E come la Piramide dei Bisogni di Abraham Maslow può aiutarci in tutto questo? Vediamo insieme il bisogno di importanza e il bisogno di appartenenza di Maslow e paragoniamolo ai due bisogni individuati da Alfred Adler. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Vantaggi e svantaggi del pattern Hand shake interruption
Richard Bandler lo mostra sempre ai suoi corsi di ipnosi: ma il pattern dell'Hand Shake Interrupt cos'è? E a cosa serve? Vediamone versioni e utilità. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Coach sul lavoro o lavoro di coaching?
Chi è un coach sul lavoro? Una figura scelta all’interno dell’organico , formata appositamente, o un esperto dall’esterno ? Il manager può essere un coach su richiesta, per appuntamento o in modo amichevole e conversazionale. Il leader avrà sicuramente doti da coach. Il consulente esterno ha il vantaggio della neutralità. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Associazioni come i deejay
In 4 minuti di video ti parlo del concetto di associazione e della potenza di tale “mossa mentale” Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Un collaboratore egocentrico: cosa fare anche se bravo?
Cosa fare con un collaboratore egocentrico? In questo articolo e podcast parlo con un manager che deve gestire lei: la professionista che tutti vogliono e che tanti odiano. Cosa fare? È brava, pure bravissima, ma parla sempre e solo di sé: nel bene e nel male. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Onde cerebrali nelle VISUALIZZAZIONI
Cosa vuol dire avere uno stato alterato di coscienza a livello di cerebrali ? Perché se tesi o nervosi il nostro cervello ha fequenze diverse di quando siamo rilassati o addormentati? Cosa succede nella testa? Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Volere e potere: due gemelli inseparabili
Per cambiare devi assicurarti che il tuo cliente voglia qualcosa e che possa ottenerla in qualche modo. Volere e potere devono sempre andare di pari passo nel perseguimento degli obiettivi. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Tecniche di PNL nel processo di prendere decisioni
Il tuo cliente o collega non riesce proprio a prendere decisioni. Aiutiamolo ad avere tutti gli elementi necessari per adottare un utile e completo processo decisionale. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Cambiare lavorando sulla Struttura Interna
È più facile cambiare e aiutare a migliorarsi se si lavora “da dentro”. In PNL si chiama la Struttura Interna che fornisce struttura e metodo al tuo supporto di coach. Non dare la soluzione, fornisci i giusti Strumenti di Coaching e il tuo cliente sentirà la differenza. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Strumenti di Comunicazione efficace per agenti immobiliari
Perché è importantissimo oggi ANCHE per gli agenti immobiliari (come per ogni ambito di comunicazione professionale o personale!) conoscere e applicare strumenti pratici di comunicazione efficace. Partiamo dal metodo più efficace per imparare a comunicare: la Programmazione Neuro Linguistica. La PNL non è manipolazione o inganno, la PNL è il modello di comunicazione più efficace e completo esistente oggi. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Lo stato ipnotico nel quotidiano
Lo stato ipnotico fa parte della nostra quotidianità: scopriamo perché capita spesso e perché è fondamentale per la nostra sopravvivenza psicologica. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Ebook per le visualizzazioni con il Milton Model
Ecco un ebook per le visualizzazioni che spiega il Milton Model utilizzando i 19 Pattern usati dallo psichiatra e psicoterapeuta Milton Erickson. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Effetto Priming… nella nostra vita!
I presupposti, o priming, influenzano il nostro giudizio. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Raggiungere un obiettivo con i vantaggi
Come faccio a motivare il mio coachee ad andare avanti? La difficoltà nel raggiungere un obiettivo non è motivarsi a raggiungerlo, è motivarsi a compiere azioni per raggiungerlo... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Il professionista segue il cliente con l’ascolto letterale
Cos’hanno in comune un avvocato civilista e un trainer di palestra? Molte cose quando si tratta di capire bene le esigenze del proprio cliente. Entrambi devono saper utilizzare l’ascolto letterale come strumento utile di empatia, guida e cambiamento. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
La tecnica dell’ABC per cambiare
Cos’è la tecnica dell’ABC? ABC è un acronimo molto usato per spiegare vari interventi educativi e comportamentali. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Analisi della struttura di un corso di Paul McKenna
Il 9 marzo 2014, ho frequentato un one day seminar tenuto da Paul McKenna presso i bravi organizzatori di Performance Strategies. Paul McKenna è trainer di Programmazione Neurolinguistica (PNL), ipnotista famoso al mondo e scrittore di best seller di auto-aiuto, uno per tutti Cambia vita in 7 giorni . Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Tre caratteristiche essenziali delle VISUALIZZAZIONI
Il coach di PNL che vuole integrare le visualizzazioni tra i suoi strumenti deve conoscere le 10 caratteristiche essenziali delle visualizzazioni. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Ciao, ti disturbo? Non va bene!
In questo articolo e podcast ti parlo di frasi al negativo e stati d’animi non funzionali. L’esempio che ti presento è la classica frase introduttiva alle chiamate telefoniche, il “Ti disturbo?” Vediamo perché è sbagliata, soprattutto sul lavoro, e come fare altrimenti. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Il metodo dei ricordi è il modo migliore per modificare il futuro
Cos'è il metodo dei Ricordi e perché è un ottimo modo per pianificare il futuro... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Collega impertinente: 2 secondi e 7 strategie per gestirlo
In ufficio ce n'è quasi sempre uno... di collega impertinente. Vediamo come 2 secondi di pausa tra la sua intrusione e la tua risposta possono salvarvi il rapporto e il clima emotivo in ufficio. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Visualizzazione di fine seminario con il Milton Model
Questo e altri articoli fanno parte di una sezione "Visualizzazioni" che include i miei script e quelli di chi legge il mio ebook Stai Calmo e usa il Milton Model sapientemente. Riportiamo qui le nostre idee di Milton Model applicato a scopi differenti e quindi a visualizzazioni diverse. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Almeno 6 tipi di colleghi e come gestirli
Un ufficio è un microcosmo e si possono incontrare differenti tipi di colleghi , con le loro personalità, comportamenti e atteggiamenti. Vediamo chi si "rischia" di incontrare e come interfacciarci in modo simpatico, rispettoso e produttivo. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Come funziona il cervello in 9 MINUTI
Per noi coach è importante sapere come funziona il cervello umano . Come si motiva?? Come si emoziona? Come gestisce le sue emozioni?? Ecco un video dalla mostra internazionale "Welcome to the brain" per impararlo in 9 minuti . Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Angela, Lifestyle & Business Coach si racconta
Intervisto Angela Santi (angelasanti.it), frizzante Business Coach e amica. Angela è una coach da curare a distanza perché - anche lei (e questa pare essere una chiave distintiva di tutti i coach che funzionano!) - non smette mai di formarsi! Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
L’Effetto Valanga e la Riprova Sociale
Ce lo spiega bene Johan Berger nel suo libro “L’influenza invisibile” e ci spiega che per riprova sociale noi siamo molto influenzati dal giudizio altrui. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Intelligenza emotiva per i Manager
Sull'onda dell'intelligenza emotiva di Daniel Goleman, Anthony Mersino concentra l'argomento sui Project Managers. Ecco perché se sei manager d'azienda devi necessariamente tenerne conto. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
La mentalità da coach per coach, manager coach, genitori coach, insegnanti coach
Qual è la giusta mentalità da coach? E come può un manager coach, o un insegnante coach, o un genitore coach beneficiare della mentalità del coach? Vediamo cos’è e quali sono le caratteristiche che la compongono. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Quando non si riesce a dire di no
Ecco 5 modi per aiutare il tuo cliente che vuole imparare a "dire di no". Aiutalo a sentire che dire di no può avere i suoi vantaggi, immediati e a lungo termine. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Visualizzazioni per coach: la difficoltà
Questo e altri articoli fanno parte di una sezione "Visualizzazioni per coach" che include i miei script e quelli di chi legge il mio ebook Stai Calmo e usa il Milton Model sapientemente. Riportiamo qui le nostre idee di Milton Model applicato a scopi differenti e quindi a visualizzazioni diverse. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Come raggiungere un obiettivo in coaching
Siamo coach e vogliamo che i nostri clienti possano raggiungere un obiettivo in modo lineare, pulito ed ecologico. Vediamo 7 caratteristiche fondamentali. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Domande da fare al candidato in un colloquio di lavoro
Tanto si dice sulle domande da fare al candidato in un colloquio di lavoro: sei un manager e vuoi arrivare dritto al punto? Non vuoi sbagliarti di candidato e vuoi una persona fidata e pronta al tuo fianco? Non c’è mai tempo da perdere e quindi la scelta del candidato è un passaggio da seguire con cura e attenzione. In questo articolo ti riporto i podcast che dedico al colloquio di lavoro dal punto di vista del datore di lavoro: quali domande porre al candidato? Come e perché? Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Come integrare la paura di fallire nel successo
Tutti coltivano sogni, alcuni hanno anche ottimi obiettivi su cui lavorare... Alcuni di noi - o tutti alcune volte - abbiamo paura di fallire . Fallire per l'ennesima volta... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Il decalogo del Bravo Coach
Un bravo coach rispetta alcuni punti fermi nella sua professione. Qui te ne presento dieci in forma di decalogo. Faccio seguire la descrizione del "Bravo Coach" dalla legge che regola la figura del coach come professione non organizzata. Spero di fare cosa utile e di aiutarti a diventare un coach ancora migliore! Prosegui qui con Strumenti di Coaching

Strumenti di Coaching
Strumenti per coach, manager, comunicatori, counsellor che fanno volare il loro stile di coaching! Per approfondire questo argomento visita il sito di Debora Conti
MasterClass
Masterclass gratuita con Debora Conti Lunedì 12 dicembre 2022 / 13:00 - 13:40
Iscriviti qui