
Leadership emotiva
Ultimi articoli di Debora Conti nella categoria "Leadership emotiva". Qui trovi argomenti su Strumenti di Coaching utili per la tua comunicazione con i clienti. Sei un coach, un venditore o un consulente? Qui impari tutto sulla PNL come modello di comunicazione efficace. Accorcia adesso la tua curva di apprendimento e impara le dritte di PNL e comunicazione.

INSIDE OUT e il rapport in PNL
Senza rapport non si conclude nessuna relazione. Ho guardato Inside Out e ho trovato questo pezzo geniale. Gioia per tutto il cartone snobba Tristezza perché dice che è inutile. Invece, in questo passaggio Gioia capisce che ANCHE la tristezza è utile, per creare empatia.
Prosegui
Il Personal Trainer che fa anche il Mental Coach
Cosa fa un Personal Trainer quando prepara "la scheda" al cliente? Chiede? Indaga? Ha una mappa completa? Aiuta il cliente a capire meglio ciò che vuole? I suoi limiti? Il suo potenziale? Vediamo un'intervista tipo.
Prosegui
L’ipnosi è illegale?
La risposta è «In Italia, sì», l'ipnosi è illegale. Se l'ipnosi è un mezzo per indurre la perdita di coscienza in persone terze è considerato atto illegale. L'ipnosi può essere effettuata SOLO da chi è abilitato in Italia.
Prosegui
Valori aziendali e valori personali: come uscirne vincenti insieme
Come possiamo restare fedeli ai nostri valori personali e aiutare l'azienda a soddisfare i propri valori aziendali? Ecco qualche riflessione su etica, adattamento, compromessi e rotture.
Prosegui
Quando non si riesce a dire di no
Ecco 5 modi per aiutare il tuo cliente che vuole imparare a "dire di no". Aiutalo a sentire che dire di no può avere i suoi vantaggi, immediati e a lungo termine.
Prosegui
La controversa percentuale di Meherabian
Controversa teoria di Albert Meherabian, vediamo perché molti la snobbano e perché è tanto utile e valida a coach e psicologi.
Prosegui
Onde cerebrali nelle VISUALIZZAZIONI
Cosa vuol dire avere uno stato alterato di coscienza a livello di cerebrali ? Perché se tesi o nervosi il nostro cervello ha fequenze diverse di quando siamo rilassati o addormentati? Cosa succede nella testa?
Prosegui
Un collaboratore egocentrico: cosa fare anche se bravo?
Cosa fare con un collaboratore egocentrico? In questo articolo e podcast parlo con un manager che deve gestire lei: la professionista che tutti vogliono e che tanti odiano. Cosa fare? È brava, pure bravissima, ma parla sempre e solo di sé: nel bene e nel male.
Prosegui
Come raggiungere un obiettivo in coaching
Siamo coach e vogliamo che i nostri clienti possano raggiungere un obiettivo in modo lineare, pulito ed ecologico. Vediamo 7 caratteristiche fondamentali.
Prosegui
Angela, Lifestyle & Business Coach si racconta
Intervisto Angela Santi (angelasanti.it), frizzante Business Coach e amica. Angela è una coach da curare a distanza perché - anche lei (e questa pare essere una chiave distintiva di tutti i coach che funzionano!) - non smette mai di formarsi!
Prosegui
Associazioni come i deejay
In 4 minuti di video ti parlo del concetto di associazione e della potenza di tale “mossa mentale”
Prosegui
Collega impertinente: 2 secondi e 7 strategie per gestirlo
In ufficio ce n'è quasi sempre uno... di collega impertinente. Vediamo come 2 secondi di pausa tra la sua intrusione e la tua risposta possono salvarvi il rapporto e il clima emotivo in ufficio.
Prosegui
Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella tematica "Strumenti di Coaching". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
- 6 tipici problemi nei team di lavoro
- Almeno 6 tipi di colleghi e come gestirli
- Relazioni tra colleghi: 7 strategie per gestire i giudizi altrui
- Come fare una critica costruttiva
- 4 passaggi per fare le domande giuste al cliente
- Domande da fare al candidato in un colloquio di lavoro
- Ciao, ti disturbo? Non va bene!
- Valori aziendali e valori personali: come uscirne vincenti insieme
- Quali tipi di coach? Dai fuffa coach a varie tipologie

Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo!
-
Dr. Joe Dispenza, Placebo Effect – Libera il potere della tua mente, My Life edizioni, trad. di Katia Prando
Il ricercatore Dawson Church nella prefazione del libro spiega con chiarezza cosa l'autore si propone di insegnare ai lettori: ad allargare gli orizzonti del possibile grazie alle conoscenze scientifiche disponibili, e a sfruttare la connessione corpo-mente per ricablare il cervello e realizzare le proprie visioni. Effetto Placebo significa che i pensieri, le convinzioni e le emozioni sono in grado di modificare la fisiologia del corpo, riaccendendo il potere di guarigione insito nella natura umana.
-
Mariella Calcagno, Lettere dal postino – Solo chi conosce l’amore può aprire il cuore completamente alla vita, Uno editori
L’intento dell’autrice è quello di farci innamorare di noi stessi attraverso il protagonista della storia, Robert. Chi legge questo libro inizierà a osservare la realtà per coglierne i messaggi, i miracoli diventeranno parte del quotidiano e il cuore si aprirà alla felicità.
-
Italo Pentimalli - J.L. Marshall, Il potere del cervello quantico, Uno Editori
L'intento degli autori è quello di trasmettere alle persone informazioni utili su come far esplodere il potenziale nascosto del proprio cervello, attraverso un metodo concreto ed efficace che permette di: aumentare la capacità intuitiva e la capacità di percepire se stessi e la propria strada; sviluppare più sicurezza e chiarezza nella propria vita; ottenere il peso forma desiderato; migliorare il tenore della propria vita; migliorare le relazioni e molto altro ancora. Tutto questo nel minor tempo "quantisticamente" possibile (nel corso del libro viene spiegato il perché).
-
Howard Gardner, Educazione e Sviluppo della mente, Centro Studi Erickson, trad. G. Lo Iacono
L’intento dell’autore e dei suoi colleghi di Harvard è quello di «sperimentare forme di insegnamento e di valutazione più individualizzate» attraverso lo studio dell’applicazione della teoria delle intelligenze multiple sulla didattica, sull’apprendimento e sul rendimento scolastico.
-
Charles Duhigg, Il potere delle abitudini - Come si formano. Quanto ci condizionano. Come cambiarle, TEA Pratica, trad. M. Sartori
L’intento è quello di spiegare come nascono le abitudini, come modificare quelle dannose e come crearne di nuove. L’intento è anche quello di dare una visione delle abitudini di organizzazioni e aziende di successo. Ogni capitolo affronta a un argomento centrale: «le abitudini si possono cambiare, se capiamo come funzionano».
-
Emily Esfahani Smith, Cercare la felicità non rende felici, Il Punto d’incontro, F. Andreella
L’intento dell’autrice è aiutare il lettore a cercare la via per vivere una vita ricca e appagante, oltre alla felicità, effimera e superficiale. Per vivere una vita soddisfacente occorre un approccio diverso e l’autrice ce lo mostra. Grazie alle sue ricerche e interviste riportate nel libro, Emily Esfahani Smith ci presenta in dettaglio come vivere una vita piena seguendo i quattro pilastri: appartenenza, scopo, trascendenza, narrazione.
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo!
-
Claudio Belotti, Super You, Bur Rizzoli
L’intento dell’autore è quello di accompagnare i suoi lettori nell’individuazione dei propri talenti e come allenarli per essere una persona felice e godersi la vita attraverso l’utilizzo della metafora dei supereroi (sia quelli dei fumetti ma soprattutto quelli reali) e dei loro superpoteri.
-
David Eagleman, Il tuo cervello, la tua storia, Corbaccio, trad. P. A. Dossena
L’autore si propone di prendere in esame il cervello, argomento di cui si parla poco ma che meriterebbe più attenzione per l’importanza che riveste nelle nostre vite. In modo non specialistico, mira a fare luce sui meccanismi che guidano le nostre decisioni, percezioni, relazioni sociali e in una prospettiva più ampia quale potrebbe essere il futuro della nostra specie.
-
Roberto Re, Leader di te stesso, Mondadori
L’autore ha voluto guardare in grande e aiutare in modo molto completo il lettore nell’auto-formazione di sé e della propria leadership. Un vero leader lo è prima di se stesso e in questo libro Re guida, capitolo per capitolo, argomento per argomento, alla trasformazione di sé.
-
Joe Vitale, Daniel Barrett, Il metodo dei ricordi, Mylife, trad. K. Prando
L’intento dei due autori è di insegnare una tecnica di visualizzazione molto potente che possa attrarre il futuro desiderato (per chi crede nella legge dell’Attrazione) o semplicemente motivare e guidare verso la corretta pianificazione del futuro (per chi semplicemente non crede alla legge di Attrazione).
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo!
-
Emilie Wapnick, Diventa chi sei – Una pratica guida per persone creative che hanno molteplici passioni e interessi, MGMT Edizioni, trad. M. Bisanti
L’autrice si propone di arrivare a tutte quelle persone che hanno la necessità di imparare, creare e rendere eclettica la loro identità. Fornisce strumenti utili e suggerimenti per la costruzione di una carriera sostenibile e fruttuosa basata non sulla specializzazione ma sull’esplorazione di più attitudini e passioni.
-
David Eagleman, Il tuo cervello, la tua storia, Corbaccio, trad. P. A. Dossena
L’autore si propone di prendere in esame il cervello, argomento di cui si parla poco ma che meriterebbe più attenzione per l’importanza che riveste nelle nostre vite. In modo non specialistico, mira a fare luce sui meccanismi che guidano le nostre decisioni, percezioni, relazioni sociali e in una prospettiva più ampia quale potrebbe essere il futuro della nostra specie.
-
Edgar Cabanas, Eva Illouz, Happycracy. Come la scienza della felicità controlla le nostre vite, Codice edizioni, Trad. D. Fassio
Lo scopo degli autori è quello di dimostrare il processo che ha portato al centralismo e alla mercificazione della felicità nella vita dell’uomo contemporaneo causando uno spostamento della responsabilità dalla società all’individuo e conseguenti cambiamenti, non sempre positivi, da un punto di vista politico, ideologico, scientifico ed economico.
-
Nathaniel Branden, I sei pilastri dell’autostima, Corbaccio, trad. O. Crosio
Tutto dipende dall’autostima, il giudizio più importante per noi e quello che noi diamo a noi stessi. L’autostima è alla base di molti disturbi, dalla depressione all’ansia, dall’incapacità di affermarsi professionalmente alle difficoltà che riscontriamo nel relazionarci con gli altri. Su questo assunto e sui sei pilastri dell’autostima si basa il corposo testo del libro per aiutare i lettori a vivere “in armonia con se stesso”.
Strumenti di Coaching
Strumenti per coach, manager, comunicatori, counsellor che fanno volare il loro stile di coaching!
Per approfondire questo argomento visita il sito di Debora Conti
MasterClass
Masterclass Gratuita, COACHING E AUTO-COACHING COSA FUNZIONA?, con Debora Conti, MARTEDÌ 6/10 - 13:00/14:00
Iscriviti qui