
Sviluppo Personale
Ultimi articoli di Debora Conti nella categoria "Sviluppo Personale". Qui trovi argomenti su Strumenti di Coaching utili per la tua comunicazione con i clienti. Sei un coach, un venditore o un consulente? Qui impari tutto sulla PNL come modello di comunicazione efficace. Accorcia adesso la tua curva di apprendimento e impara le dritte di PNL e comunicazione.

Volere e potere: due gemelli inseparabili
Per cambiare devi assicurarti che il tuo cliente voglia qualcosa e che possa ottenerla in qualche modo. Volere e potere devono sempre andare di pari passo nel perseguimento degli obiettivi.
Prosegui
Perché un cliente non riesce a motivarsi?
Quali sono le ragioni per cui un cliente NON si motiva abbastanza? Capita a tutti i coach di seguire persone vogliose e volenterose ma... c'è quel ma che le frena. Vediamo insieme quali possono essere gli ostacoli al motivarsi per raggiungere ciò che si vuole.
Prosegui
Chiacchierando, la PNL conversazionale
Come una conversazione en passant possa essere mirata all’influenza (etica, ben inteso) del Coach che aiuta il cliente a cambiare. La PNL conversazionale è il miglior modo di influenzare naturalmente.
Prosegui
6 tipici problemi nei team di lavoro
In un team di lavoro ci sono persone e gruppi, con personalità e obiettivi personali... tensioni e prevaricazioni, silenzi e rallentamenti nei lavori. Qui individuo sei domande che rispecchiano tipici problemi nei team.
Prosegui
Milton Model SVELATO
Ecco un paragrafo che utilizza il Milton Model e che un coach di PNL potrebbe benissimo usare in una delle visualizzazioni da proporre al cliente per consolidare il lavoro svolto durante l'incontro:
Prosegui
Negoziare: le domande servono ad avvicinarsi
Quanto è importante saper fare domande? Quanto è importante rapportarsi con gli altri e saper negoziare?
Prosegui
I Cercopitechi e le Convinzioni Non Discusse
I cercopitechi, piccole e graziose scimmie: nel 2013 dovettero a loro insaputa sottoporsi a un esperimento.
Prosegui
La mentalità da coach per coach, manager coach, genitori coach, insegnanti coach
Qual è la giusta mentalità da coach? E come può un manager coach, o un insegnante coach, o un genitore coach beneficiare della mentalità del coach? Vediamo cos’è e quali sono le caratteristiche che la compongono.
Prosegui
La TIME LINE del futuro per i tuoi CLIENTI
L’esercizio della TIME LINE del futuro è uno strumento bellissimo da proporre ai propri clienti negli incontri di coaching, sia dal vivo che via Skype. A cosa serve una passeggiata sulla linea del futuro?
Prosegui
L’ipnosi è illegale?
La risposta è «In Italia, sì», l'ipnosi è illegale. Se l'ipnosi è un mezzo per indurre la perdita di coscienza in persone terze è considerato atto illegale. L'ipnosi può essere effettuata SOLO da chi è abilitato in Italia.
Prosegui
Quando non si riesce a dire di no
Ecco 5 modi per aiutare il tuo cliente che vuole imparare a "dire di no". Aiutalo a sentire che dire di no può avere i suoi vantaggi, immediati e a lungo termine.
Prosegui
L’effetto Barnum e le generalizzazioni
Cos'è l'effetto Barnum e perché è interessante per imparare ad aiutare i nostri clienti ? Lo usano i veggenti e gli astrologi, dovremmo forse conoscerlo anche noi coach?
Prosegui
Due regole per il manager coach e per il professionista coach
Esistono due regole a cui il professionista coach e il manager coach non possono sottrarsi e sono trattate nel libro di Michael Bungay Stanier, The Coaching Habit. Parliamone...
Prosegui
Cambiare lavorando sulla Struttura Interna
È più facile cambiare e aiutare a migliorarsi se si lavora “da dentro”. In PNL si chiama la Struttura Interna che fornisce struttura e metodo al tuo supporto di coach. Non dare la soluzione, fornisci i giusti Strumenti di Coaching e il tuo cliente sentirà la differenza.
Prosegui
Valori aziendali e valori personali: come uscirne vincenti insieme
Come possiamo restare fedeli ai nostri valori personali e aiutare l'azienda a soddisfare i propri valori aziendali? Ecco qualche riflessione su etica, adattamento, compromessi e rotture.
Prosegui
Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella tematica "Strumenti di Coaching". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
- 6 tipici problemi nei team di lavoro
- Almeno 6 tipi di colleghi e come gestirli
- Relazioni tra colleghi: 7 strategie per gestire i giudizi altrui
- Come fare una critica costruttiva
- 4 passaggi per fare le domande giuste al cliente
- Domande da fare al candidato in un colloquio di lavoro
- Ciao, ti disturbo? Non va bene!
- Valori aziendali e valori personali: come uscirne vincenti insieme
- Quali tipi di coach? Dai fuffa coach a varie tipologie

Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo!
-
Christine Wilding, Migliora la tua vita con l’intelligenza emotiva, Alessio Roberti, trad. G. Fort
L’intento dell’autrice è aiutare il lettore a comprendere cosa sia l’intelligenza emotiva e quali siano le sue caratteristiche principali. Attraverso un percorso che prevede anche esercizi pratici, il lettore imparerà a riconoscere il ruolo svolto dall’intelligenza emotiva non soltanto nelle relazioni interpersonali ma anche nel rapporto con se stesso.
-
Howard Gardner, Educazione e Sviluppo della mente, Centro Studi Erickson, trad. G. Lo Iacono
L’intento dell’autore e dei suoi colleghi di Harvard è quello di «sperimentare forme di insegnamento e di valutazione più individualizzate» attraverso lo studio dell’applicazione della teoria delle intelligenze multiple sulla didattica, sull’apprendimento e sul rendimento scolastico.
-
Gennaro Romagnoli, Facci Caso. Come non farti distrarre dalle sciocchezze e dare attenzione a ciò che conta davvero nella vita, Mondadori
L’autore si propone di spiegare cosa sia davvero l’attenzione e come poterla allenare. Attraverso esercizi, aneddoti e teorie scientifiche fornisce strumenti per imparare a gestirla e di conseguenza gestire meglio la propria vita.
-
Paul McKenna, Posso farti diventare ricco, TEA edizioni, trad. S. Sinigaglia
Nella prefazione scritta da Richard Branson, viene subito spiegato che diventare ricchi non è il semplice accumulare soldi. Per avere successo oggi – dice Branson –è necessario essere ricchi in felicità, amicizie, salute, idee. L’intento di McKenna è proprio questo, quello di aiutare il lettore a cambiare atteggiamento nei confronti dei soldi per poterli usare a servizio dell’umanità e di una vita personale migliore.
-
Piero Ferrucci, Crescere. Teoria e pratica della psicosintesi, Casa Editrice Astrolabio
L’autore si propone di esporre i temi principali della psicosintesi tramite l’esposizione di casi, principi e tecniche da lui sperimentati, fornendo inoltre diversi esercizi pratici per i lettori.
-
Dale Carnegie, Come parlare in pubblico e convincere gli altri, Bompiani, trad. M. Pizzorno Smargiassi
L’autore intende offrire indicazioni e metodi pratici per parlare in pubblico in modo chiaro ed efficace senza farsi sopraffare dal timore, dalla timidezza e dal nervosismo. Avere un’eloquenza efficace e prepararsi con il giusto atteggiamento aiuta non solo a comunicare in modo chiaro e convincente ma anche a trasmettere chi siamo, cosa desideriamo e in cosa crediamo.
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo!
-
David Eagleman, Il tuo cervello, la tua storia, Corbaccio, trad. P. A. Dossena
L’autore si propone di prendere in esame il cervello, argomento di cui si parla poco ma che meriterebbe più attenzione per l’importanza che riveste nelle nostre vite. In modo non specialistico, mira a fare luce sui meccanismi che guidano le nostre decisioni, percezioni, relazioni sociali e in una prospettiva più ampia quale potrebbe essere il futuro della nostra specie.
-
Simon Sinek, Partire dal perché, Franco Angeli ed., trad. M. Riva
La convinzione fondamentale dell’autore è che a motivare i clienti a seguire una certa azienda non sia la qualità di ciò che produce né il prodotto stesso ma il modo in cui riesce a ispirare, ovvero il perché. L’autore illustra, tra gli altri, gli esempi fondamentali di Steve Jobs e Bill Gates, fondatori di Apple e di Microsoft, capaci di trasmettere alle proprie aziende un credo vero e proprio, un ideale che creerà dapprima identificazione con il cliente e poi un indistruttibile rapporto di fiducia.
-
Christine Wilding, Migliora la tua vita con l’intelligenza emotiva, Alessio Roberti, trad. G. Fort
L’intento dell’autrice è aiutare il lettore a comprendere cosa sia l’intelligenza emotiva e quali siano le sue caratteristiche principali. Attraverso un percorso che prevede anche esercizi pratici, il lettore imparerà a riconoscere il ruolo svolto dall’intelligenza emotiva non soltanto nelle relazioni interpersonali ma anche nel rapporto con se stesso.
-
Richard Hanson, La forza della resilienza. I 12 segreti per essere felici, calmi e appagati, ed. Giunti, trad. E. Cantoni
L’intento dell’autore è riassumere ciò che ha imparato su come aiutare le persone a guarire dal passato, affrontare il presente e costruirsi un futuro migliore, e proporre modalità per installare risorse efficaci operando un cambiamento significativo del sistema nervoso al fine di raggiungere un benessere resiliente.
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo!
-
Dr. Joe Dispenza, Placebo Effect – Libera il potere della tua mente, My Life edizioni, trad. di Katia Prando
Il ricercatore Dawson Church nella prefazione del libro spiega con chiarezza cosa l'autore si propone di insegnare ai lettori: ad allargare gli orizzonti del possibile grazie alle conoscenze scientifiche disponibili, e a sfruttare la connessione corpo-mente per ricablare il cervello e realizzare le proprie visioni. Effetto Placebo significa che i pensieri, le convinzioni e le emozioni sono in grado di modificare la fisiologia del corpo, riaccendendo il potere di guarigione insito nella natura umana.
-
Amber Hatch, L’arte di stare in silenzio. Il metodo infallibile per non parlare mai a sproposito, Newton Compton Editori, trad. Carla De Pascale
L’intento dell’autrice è quello di riscoprire il potere del silenzio e i numerosi significati che assume, mostrare i tre metodi efficaci per portarlo nella vita di tutti i giorni come àncora a cui aggrapparsi nei momenti di bisogno e utilizza, per arrivare all’obiettivo, diversi esercizi di visualizzazione e meditazione molto utili.
-
Louise Hay, Il potere delle donne. Guida al successo per tutte le donne, MyLife, trad. K. Prando
In questo libro l’intento dell’autrice è quello di aiutare le donne a realizzare il loro potenziale affinché ritrovino la capacità di provare autostima, amore per se stesse e sentano di meritarsi un posto importante nella società.
-
Brian Tracy, Il segreto è credere in se stessi, Tea Libri, trad. N. Russo Del Santo
L’autore con questo libro intende guidare i lettori attraverso consigli ed esercizi per rinforzare la propria autostima e la sicurezza di sé poiché in questo modo sarà più semplice fissare obiettivi importanti e raggiungerli con impegno.
Strumenti di Coaching
Strumenti per coach, manager, comunicatori, counsellor che fanno volare il loro stile di coaching!
Per approfondire questo argomento visita il sito di Debora Conti
MasterClass
Masterclass Gratuita, COACHING E AUTO-COACHING COSA FUNZIONA?, con Debora Conti, MARTEDÌ 6/10 - 13:00/14:00
Iscriviti qui